solo logo sandro mangano piccolo.jpeg

Dott. Sandro Mangano

Dott. Sandro Mangano

Online - Catania - Roma - Milano
Albo Psicologi Sicilia n. 12934-A

Online - Catania - Roma - Milano
Albo Psicologi Sicilia n. 12934-A

Dottore in psicologia
 

L'Adozione: Un Viaggio d'Amore Oltre i Confini - L'Importanza di ASA ETS

06-05-2025 23:07

author

psicologo a catania, psicologo online, psicologo a roma, psicologo a milano, psicologo familiare, adozioni, adozioni internazionali, psicologo adozioni, asa ets,

L'Adozione: Un Viaggio d'Amore Oltre i Confini - L'Importanza di ASA ETS

L'adozione rappresenta un atto d'amore profondo, un percorso che unisce destini e crea famiglie

pxb_6813857_a58f855b6695bec5328eafaad36cda52.jpg

L'adozione rappresenta un atto d'amore profondo, un percorso che unisce destini e crea famiglie laddove la biologia non ha tracciato legami. Come psicologo, ho il privilegio iniziare ad accompagnare molte famiglie in questo straordinario viaggio, osservando la gioia e, talvolta, le sfide che esso comporta. Oggi, desidero focalizzarmi su un aspetto imprescindibile dell'adozione, in particolare di quella internazionale: il percorso e l'assistenza psicologica, evidenziando il prezioso contributo di ASA Associazione Solidarietà Adozioni ETS.

L'adozione internazionale, con la sua meravigliosa promessa di unire un bambino a una famiglia, porta con sé una complessità intrinseca. Il bambino adottato può aver vissuto esperienze di deprivazione affettiva, prima dell'arrivo nella sua nuova casa. I genitori adottivi, animati da un amore immenso, si trovano ad affrontare dinamiche relazionali uniche, che richiedono sensibilità, comprensione e strumenti adeguati.

 

In questo contesto, il supporto psicologico non è un optional, ma un elemento fondamentale per il benessere di tutti i membri della famiglia. Un percorso di preparazione psicologica per i genitori adottivi è cruciale per aiutarli a comprendere le possibili sfide emotive e comportamentali del bambino, a sviluppare strategie di accoglienza efficaci e a costruire un attaccamento sicuro. Questo percorso dovrebbe affrontare temi come la storia pregressa del bambino, le differenze culturali, la gestione delle possibili difficoltà comunicative e l'importanza di creare una narrazione di vita coerente e positiva per il figlio. Parallelamente, anche il bambino adottato può beneficiare di un accompagnamento psicologico, calibrato sulla sua età e sulle sue specifiche esigenze. Un professionista può aiutarlo a elaborare le esperienze passate, a esprimere le proprie emozioni, a costruire un senso di identità integrato e a sviluppare fiducia nei nuovi legami familiari.

 

ASA Associazione Solidarietà Adozioni ETS riconosce pienamente l'importanza del supporto psicologico in ogni fase del processo adottivo internazionale. La loro équipe multidisciplinare comprende professionisti esperti in psicologia dell'adozione, pronti a offrire sostegno sia ai genitori aspiranti che ai bambini. Il percorso di accompagnamento offerto da ASA ETS inizia ben prima dell'arrivo del bambino in famiglia. Attraverso incontri individuali e di gruppo, seminari informativi e percorsi formativi specifici, le coppie vengono preparate ad affrontare le peculiarità dell'adozione internazionale. Vengono forniti strumenti pratici per comprendere i bisogni emotivi del bambino, per gestire eventuali difficoltà comportamentali e per promuovere un'integrazione familiare armoniosa.

 

L'attenzione che l'associazione dedica all'assistenza psicologica testimonia una profonda comprensione della complessità emotiva dell'adozione internazionale. Il loro approccio olistico mira a costruire famiglie solide e resilienti, in grado di affrontare le sfide con consapevolezza e amore.

 

Se state considerando l'adozione internazionale, vi incoraggio a informarvi sulle associazioni che pongono al centro del loro operato il benessere psicologico di tutti i protagonisti di questo percorso. ASA Associazione Solidarietà Adozioni ETS rappresenta un esempio virtuoso di come un accompagnamento professionale e umano possa fare la differenza nel trasformare un desiderio in una realtà familiare ricca di significato.

 

Ricordate, l'amore è il fondamento dell'adozione, ma la competenza psicologica è lo strumento che aiuta a costruire legami solidi e duraturi, soprattutto quando si attraversano confini culturali e si accolgono storie di vita complesse. Spero che queste ulteriori riflessioni vi siano utili. 

 

Per un supporto psicologico personalizzato nel vostro percorso adottivo, non esitate a contattarmi.

 

Dott. Sandro Mangano
Psicologo

sandro-mangano-mio-dottore-psicologo-online.jpeg